La Giuria della II edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Il Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale è destinato a giornalisti con meno di 35 anni di età e allievi delle scuole di giornalismo ufficialmente riconosciute dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Per giudicare il loro operato quali giudici migliori potevamo scegliere se non una schiera di affermati professionisti del settore dell’informazione? Sin dalla sua […]
Per una buona Comunicazione Sociale

Ogni malato e chiunque lo assista lo sanno bene: la malattia si sconfigge con le giuste diagnosi e terapie ma la si affronta quotidianamente con un corretto atteggiamento mentale. Se le rappresentazioni offerte dai media continuano a fornire versioni distorte e imprecise delle condizioni di vita di un malato, i media e i suoi addetti […]
Perché questo Premio?

Di premi alla memoria di qualcuno, ce ne sono davvero molti, tutti caratterizzati dal raggiungimento di pregevoli obiettivi. Perché allora abbiamo scelto di proporne uno anche noi, da 3 anni a questa parte? Perché Alessandra era anzitutto una giovane giornalista sempre in cerca di opportunità di crescita e opportunità lavorative, ancor prima che una persona […]
I risultati della II edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

La II edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia ha coinvolto molti giovani giornalisti e altrettante redazioni, dando risalto alle attività della nostra Fondazione e, soprattutto, promuovendo attivamente i valori e le finalità che sono alla base di questa iniziativa in spazi d’informazione online e offline. Per la sezione Agenzie di Stampa, Quotidiani e Periodici, la […]
Borgo d’Autore 2018, cuore pulsante della cultura e della solidarietà
(dal notiziario “W Ale Notizie” n°32, del 19 giugno 2018) Dall’8 al 10 giugno, nella caratteristica cornice di piazza Orazio a Venosa, la Fondazione è stata ospite della III edizione di Borgo d’Autore, ideata e organizzata dall’Associazione Culturale “Il Circo dell’Arte”.
Testimonianze dei pazienti. La testimonianza di Davide A.
(dal notiziario “W Ale Notizie n°32 del 19 giugno 2018) La speranza di una diagnosi e la certezza di un percorso. Mi chiamo Davide ed ho 23 anni. Sono cresciuto con una mano “diversa” rispetto all’altra, più gonfia e “più pesante” e, spesso, dolorante. Ho imparato a conviverci, così come a sopportare ogni episodio doloroso, […]
La Fondazione Alessandra Bisceglia e l’Associazione LAPET insieme per la Anomalie Vascolari

Il 27 aprile, a Roma, si è tenuta l’assemblea annuale degli associati LAPET, durante l’evento la Fondazione è stata ospitata per illustrare, ad una platea di oltre cento persone, i progetti e le attività che quotidianamente mette in campo. Durante l’assemblea sono intervenuti il Presidente della LAPET Roberto Falcone, il Segretario nazionale Giovanna Restucci e […]
“Dalle Malattie Rare alla Medicina Moderna” Incontro di formazione e orientamento degli studenti dell’I.I.S. “G.SOLIMENE” con la Fondazione Alessandra Bisceglia

Il compito della Scuola non è solamente quello di fornire insegnamenti nozionistici agli studenti che la frequentano, ma soprattutto arricchire il loro bagaglio di vita con esperienze e testimonianze che possano fungere da esempi di tenacia, coraggio e resilienza. Questo è uno dei tanti obiettivi perseguiti dalla “Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus”, il cui […]
Potenza, Estate in città 2018 sostiene la Fondazione Alessandra Bisceglia
La Fondazione ringrazia il Comune di Potenza Assessorato Istruzione Cultura Turismo che promuove all’interno della programmazione estiva “Estate in città 2018” un’iniziativa benefica a favore della Fondazione.
La Fondazione alla III Edizione di Borgo d’Autore, Venosa 8-10 giugno 2018
Si svolgerà dall’8 al 10 giugno 2018 la terza edizione del festival del libro Borgo d’Autore. La Fondazione sarà presente con un desk.