Facciamo chiarezza sulle anomalie vascolari: la parola agli Esperti – parte VI
(DAL “W ALE NOTIZIE” N°32, DEL 19 GIUGNO 2018) Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano Relazioni del Convegno “Le Patologie Vascolari Congenite: dalla diagnosi alla gestione della Malattia Vascolare rara” (Roma 10/10/2015) – Parte VI Continuiamo la pubblicazione, già iniziata nei Notiziari n. 25,26,27,28,29 e 30 di quanto presentato in occasione del Convegno, […]
Lo sforzo europeo per la lotta contro le Malattie Rare

All’interno di Horizon 2020, il Programma Quadro europeo per la Ricerca e l’Innovazione relativo al periodo 2014-2020, è stato approvato il Programma Congiunto Europeo Co-fund per le Malattie Rare (EJP-RD). EJP-RD è un programma di azioni cofinanziate per supportare e coordinare la ricerca e i programmi innovativi nazionali, uno sforzo inclusivo, basato sulle risorse, le […]
Le Malattie Rare nella prospettiva europea

Le malattie rare colpiscono 5 persone su 10.000, ovvero oltre 30 milioni di persone in tutta l’Unione Europea. Ad oggi la letteratura medica è in grado di descrivere circa 6.000 malattie rare, ma per poche di queste sono disponibili cure efficaci e farmaci risolutivi.
Revisore Unico
Giuseppe Siragusa
“BELLE RIPIENE” per il sociale – 1 dicembre 2018

Una grande e allegra cucina in cui quattro amiche condividono risate, pensieri e due grandi amori, gli uomini e il cibo, croce e delizia delle loro vite: da mercoledì 21 novembre arriva al Teatro Sistina “Belle Ripiene”, la nuova commedia diretta da Massimo Romeo Piparo che torna a firmare uno spettacolo di prosa tutto al […]
La testimonianza di Mattia, mamma di Andrea
Sono Mattia, la mamma di Andrea, un bellissimo bambino di 10 mesi. Andrea, appena nato, presentava una macchiolina rosa sulla palpebra poi, dopo una settimana circa, ho notato che la palpebra iniziava a gonfiarsi e a prendere sempre più volume non permettendo al bambino di poter aprire l’occhietto.
Convegno all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Foggia

Grande partecipazione al Convegno organizzato il 29 settembre presso l’Auditorium “Pasquale Trecca” dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Capitanata in collaborazione con la Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale e il patrocinio del Rotary Club Foggia sul tema “Anomalie vascolari – Malattie rare e Sistema Sanitario Nazionale”. Hanno aderito all’evento scientifico FIMP Foggia, l’Osservatorio […]
#savethedate: il 1° dicembre 2018 vieni al Teatro Sistina e sostieni la Fondazione!
Sabato 1 dicembre 2018 alle ore 16:00 pomeridiana straordinaria della commedia “Belle ripiene” dedicata ai 10 anni della Fondazione. Prenota il tuo posto!
Seminario “Le anomalie vascolari congenite”, Roma 20 ottobre 2018
Sabato 20 ottobre 2018 il Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-Legali e dell’Apparato Locomotore della Sapienza Università di Roma e la Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus organizzano il Seminario su “Le anomalie vascolari congenite”.
La favola di amore e psiche, spettacolo a sostegno della Fondazione
Giovedì 25 ottobre 2018 alle ore 20:30 Antonio Maria Porretti e Pino Lioy presentano al Teatro F.Stabile di Potenza il melologo “La favola di amore e psiche“, racconto in musica e parole tratto dall’omonimo testo di Apuleio.