Ricordi su Ale

Tante cose sono state dette di Alessandra e su Alessandra in questi anni per ricordare la persona che era e l’amore che ha saputo donare. L’amicizia che ha coltivato con chi ha incontrato sulla sua strada e la presenza che ha saputo dare a chi l’ha conosciuta hanno caratterizzato tante esperienze di vita. Il sorriso […]
Verso l’armonia possibile, Convegno ECM sulla figura del caregiver a Potenza il 9 novembre 2019

Il 9 novembre a Potenza presso gli Ordini Professionali della Basilicata in via della Chimica, 61 si svolgerà il Convegno ECM “Verso l’armonia possibile. Come affrontare l’impatto di una malattia grave”, incentrato sulla figura del caregiver familiare – chi al di fuori di un contesto professionale offre sostegno e assistenza ad un parente non autosufficiente […]
Giornalismo e Deontologia il 30 ottobre a Matera alla presentazione della IV edizione del Premio Alessandra Bisceglia
Il 30 ottobre prossimo a Matera nella Chiesa del Cristo Flagellato si terrà un Convegno ECM sul tema “Giornalismo e deontologia”: il dovere di informare e la responsabilità delle scelte” che vedrà il coinvolgimento di illustri rappresentanti del mondo del giornalismo, del mondo accademico e del mondo della comunicazione. Al termine dell’evento formativo, sarà presentato […]
La Ricerca Epidemiologica e le Malformazioni Vascolari Congenite
Siamo veramente lieti di comunicare ufficialmente che il 5 aprile 2012 ha preso avvio, presso il Centro Nazionale Malattie Rare, diretto da Domenica Taruscio, un progetto finalizzato alla ricerca epidemiologica sulle angiodisplasie. Si tratta di un evento importantissimo per la Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus e soprattutto per coloro che soffrono di queste patologie.
La Fondazione al VII Congresso SISAV – Firenze 24-25-26 ottobre
Il VII Congresso Nazionale SISAV si terrà quest’anno per la prima volta a Firenze, con l’obiettivo principale di discutere il corretto inquadramento diagnostico e terapeutico delle anomalie vascolari in età pediatrica ed in età adulta.
La Fondazione al Convegno “La circolazione caotica” – Crema 5-6 aprile 2019
I difetti vascolari congeniti rappresentano un campo di interesse e competenze per molte discipline mediche e chirurgiche, dalla radiologia diagnostica ed interventistica alla pediatria ed alla dermatologia, dalla chirurgia vascolare alla chirurgia plastica, dalla chirurgia pediatrica alla chirurgia maxillo-facciale.
Convenzione con il Campus Bio-Medico di Roma: risultati raggiunti
(DAL “W ALE NOTIZIE” N°36, DEL 25 GIUGNO 2019) Il Dottor Vito Toto, già vincitore della borsa di studio per il dottorato di ricerca in “Scienze Biomediche Integrate e Bioetica” presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma e nuovo beneficiario dell’assegno di ricerca in “Valutazione dell’efficacia del trattamento chirurgico delle malformazioni vascolari post- assiali” presso il […]
L’Identità della Fondazione: prospettive tra differenziazioni e integrazione
(DAL “W ALE NOTIZIE” N°35, DEL 15 APRILE 2019) Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano Questo articolo ha come scopo quello di comunicare l’esperienza svolta dalla Fondazione W Ale, nei suoi 10 anni nel settore della formazione. La Fondazione promuove lo studio e la ricerca nel campo delle anomalie vascolari al fine […]
Facciamo chiarezza sulle anomalie vascolari: la parola agli Esperti – parte VIII
(DAL “W ALE NOTIZIE” N°34, DEL 18 DICEMBRE 2018) Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano Relazioni del Convegno “Le Patologie Vascolari Congenite: dalla diagnosi alla gestione della Malattia Vascolare rara” (Roma 10/10/2015) – Parte VIII Continuiamo la pubblicazione, già iniziata nei Notiziari n. 25,26,27,28,29,30,32 e 33 di quanto presentato in occasione del Convegno, […]
La Fondazione alla 12^ edizione di “Con la musica nel sangue”
L’AVIS Comunale Oria e la Consulta Giovani all’interno del programma eventi dell’estate oritana 2019 organizzano la 12^ edizione di “Con la musica nel sangue”, concerto per la promozione della cultura della donazione del sangue.