La Fondazione Alessandra Bisceglia al webinar regionale “Diritti esigibili e progetti di vita” con focus sulla regione Basilicata.

Continua con profitto la collaborazione, a favore dei pazienti e delle famiglie, tra la Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale Onlus e UNIAMO (Federazione Nazionale delle Associazioni delle Malattie Rare). Obiettivo comune la presa in carico del paziente come persona nella sua globalità e unicità. Contenitore di questo momento di scambio e confronto è stato il […]

GRADUATORIE PROVVISORIE SERVIZIO CIVILE 2020

A seguito delle selezioni di settembre, la FAVO – Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – ha pubblicato le graduatorie provvisorie per l’assegnazione dei posti ai volontari nelle diverse sedi di attuazione dei progetti, tra cui rientra quello di “Una rete per il malato oncologico – Riabilitazione, orientamento e accompagnamento ai servizi 2019 -2020” valida […]

PATOLOGIE VASCOLARI E RIABILITAZIONE

 DAL “W ALE NOTIZIE” N°41, DEL 07 OTTOBRE 2020) Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano Mi occupo di malattie rare ed è da poco che le malattie rare sono un problema della Sanità Pubblica. Si parla di malattia rara quando essa si manifesta in meno di un caso su 2000 ma sono […]

Il lavoro dell’equipe multidisciplinare per i pazienti delle Stanze di Ale

Presso le Stanze di Ale il lavoro d’equipe rappresenta uno dei punti di forza dei servizi offerti dalla Fondazione. Questo consente ai nostri pazienti di essere inseriti in un protocollo di assistenza multidisciplinare, ed ottenere, a più livelli, tutte le risposte possibili per essere meglio orientati nei vari percorsi terapeutici, siano essi di tipo medi-co […]

La testimonianza di Sara, la mamma di Elisa.

PROFESSIONALITÀ, RISPOSTE E ACCOGLIENZA PRESSO LE STANZE DI ALE (dal notiziario “W Ale Notizie n°41 del 07 ottobre 2019, pag 4) Sono Sara, la mamma di Elisa, una meravigliosa bambina di 3 anni e mezzo. Quando Elisa è nata ha riempito di gioia tutti noi, ma qualche giorno dopola sua nascita abbiamo notato una macchiolina […]

Grazie del tuo 5×1000 a ViVa Ale

Dal 2010 ad oggi, tanti italiani hanno scelto di destinare il 5×1000 della loro dichiarazione dei redditi alla Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus. Il 3 aprile è stato pubblicato l’elenco degli enti beneficiari del 5×1000 relativo all’anno fiscale 2018. Lo scorso 30 luglio l’Agenzia delle Entrate ha provveduto ad accreditare l’importo. ViVa Ale è […]

CALENDARIO DEI COLLOQUI DI SELEZIONE SERVIZIO CIVILE 2020

E’ online il calendario dei colloqui di selezione per il Bando di Servizio Civile Universale – progetto FAVO – Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia “Una rete per il malato oncologico – Riabilitazione, orientamento e accompagnamento ai servizi 2019 -2020” da svolgere in una delle due sedi della Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus. […]

PATOLOGIE VASCOLARI E RIABILITAZIONE

DAL “W ALE NOTIZIE” N°40, DEL 02 LUGLIO 2020) Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano La riabilitazione, intesa come un processo di soluzione dei problemi mediante la quale si porta l’individuo a raggiungere il miglior livello di vita possibile sul piano fisico, funzionale, sociale ed emozionale, con la minor restrizione possibile delle […]

Sonora Junior Sax in concerto a Serino (Av) per ViVa Ale

Domenica 2️⃣6️⃣ luglio l’Orchestra Sonora Junior Sax si esibirà alle ore 20:00 in piazza Mercato a Serino (Av) con un concerto di beneficenza in favore della Fondazione.   L’evento, organizzato dal Comune di Serino, sarà un occasione per sensibilizzare sul difficile tema della Anomalie Vascolari (Angiomi e MAV), illustrare i progetti di ricerca e assistenza medica, psicologica e sociale della Fondazione […]

Servizio civile, bando di selezione per n. 2 volontari presso ViVa Ale Onlus

Puoi svolgere il Servizio Civile presso le nostre sedi di Roma o di Lavello (PZ)! Sede di Roma c/o UNIAMO in via Nomentana, 133 – 00161  Sede di Lavello (Pz) c/o il Poliambulatorio, S.S. 93 – 85024  In data 2 luglio 2020, infatti, è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e […]